Mestieri a terra

Steward di terra

Last update: 30.10.2025

Steward di terra

Profilo professionale

Lo steward di terra si occupa della gestione logistica e dei servizi a supporto dello yacht durante la permanenza in porto ed è punto di riferimento per le operazioni a terra. Conosce il porto, i luoghi e le persone e assicura che tutto sia organizzato e pronto prima, durante e dopo il soggiorno degli ospiti e dell’equipaggio. Le sue mansioni comprendono la gestione delle prenotazioni, l’organizzazione di trasferimenti e attività a terra, la pianificazione di escursioni, il coordinamento dei servizi di catering, la gestione della corrispondenza e delle comunicazioni.

Panoramica del corso

Il corso, della durata di 40 ore, combina lezioni teoriche e pratiche, con attività di scambio a distanza e in presenza tra gli allievi delle scuole partecipanti. Comprende inoltre un’esperienza formativa in banchina. L’obiettivo è fornire competenze di accoglienza, assistenza e comunicazione con capitano ed equipaggi, oltre alla conoscenza dei servizi locali e delle operazioni portuali, per una figura professionale capace di garantire continuità tra la vita a bordo e i servizi a terra.

Moduli comuni Yachting: 20 ore

  • Industria nautica - Conoscenza dell'industria nautica, delle specificità dei porti, degli spazi dello yacht.
  • Legislazione - Percorso per avviare la carriera; per lo steward di terra: focus sui contratti e servizi a terra
  • Testimonianze - Esperienze dirette di professionisti del settore
  • Inglese professionale per lo yachting - Vocabolario di base

Moduli specifici – Steward di terra: 20 ore

  • Industria del settore professionale - Conoscenza delle aziende di servizi a terra
  • Conoscenza della destinazione - Approfondimento sul territorio, inclusa geografia turistica
  • Comunicazione promozionale - Comunicazione e promozione del territorio; realizzazione di un video sul ruolo
  • Preparazione di un’escursione - Guida in francese e in italiano preparata durante la visita degli studenti di Viareggio a Nizza

Risorse e-Learning